×

Vacanze a Golfo di Marinella

Famoso per le sue insenature e la sua spiaggia di sabbia finissima lunga 1 km, il Golfo di Marinella è sicuramente una delle frazioni più suggestive di Golfo Aranci . Il paese che sorge su una lingua di terra circondata dal mare era in origine un villaggio di pescatori, formato da piccole casette colorate ed è oggi diventato una località balneare e turistica di primaria importanza in Sardegna.
È il secondo porto di accesso alla Sardegna nord-occidentale ed è lo scalo marittimo più vicino al continente. Il paese, con il suo porto, dista solo 20 km da Olbia e 10 km da Porto Rotondo.

 

Le spiagge


Intorno al paese, tra rocce granitiche modellate dal vento, circondate dalla fitta e verde vegetazione di macchia mediterranea si stendono lunghe spiagge di sabbia bianca e piccole calette nascoste bagnate da acque turchesi e azzurre.

Le cinque spiagge: si estendono su un lungo tratto di costa poco distante dal centro del paese, in cui sabbia bianca e finissima viene bagnata da acque azzurre e cristalline. Di queste spiagge, la terza è la più ampia e ognuna è separata dalle altre da scogli e grossi massi. Tutte sono caratterizzate da un basso fondale digradante che le rende adatte per il gioco dei bambini.

– Baia Caddinas: Si trova a poche centinaia di metri dal centro di Golfo Aranci. È una meravigliosa spiaggia di candida sabbia fine con un mare cristallino e puro. Il suo fondale poco profondo si adatta particolarmente alle esigenze dei bambini. Non distante dall’arenile è presente un attrezzato porticciolo turistico.

Golfo Di Marinella: Il Golfo racchiude al suo interno varie calette e l’omonima spiaggia di Marinella, dalla caratteristica sabbia finissima e bianca, particolarmente indicata per le famiglie con bambini grazie ai suoi fondali bassi e sabbiosi. È un tratto di spiaggia molto ampio e grazie alla sua posizione risulta essere protetta dai forti venti di ponente, come il maestrale. All’interno del Golfo si trovano inoltre Cala Sassari, Cala Banana, Sos Aranzos e Terrata, raggiungibili dalla strada panoramica per Olbia, tutte incastonate nel mare color smeraldo.

Spiaggia Baia de Bahas: è la spiaggia più vicina al Baia de Bahas Residence  e a Villa Antonina. Si affaccia sul Golfo di Marinella ed è formata da calette piuttosto riservate e protette dal vento. È l’ideale per chi ama luoghi selvaggi e incontaminati. La sabbia è finissima e l’acqua smeraldina. Racchiusa da una fitta e colorata macchia mediterranea, la spiaggia ospita anche un molo di attracco per barche e gommoni.

Spiaggia Bianca: incorniciata da massi rocciosi e morbide dune di sabbia, questa spiaggia gode di una splendida vista sull’isola di Tavolara, su Golfo Aranci e sull’intera costa fino a Capo Coda Cavallo. La spiaggia è lunga qualche centinaio di metri, l’acqua è azzurra e la sabbia, come dice il nome stesso, è bianca e sottile. Nel fondale sono presenti alcuni scogli che creano scenari favolosi per gli amanti dello snorkeling.

– Cala Sabina: incastonata tra scogli che danno casa e riparo a pesci e piante marine, questa spiaggia è ideale per chi ama nuotare ed esplorare i fondali con maschera e boccaglio. I suoi fondali bassi e la presenza di alberi di ginepro che offrono spazi ombrosi sotto i quali riposarsi la rendono adatta anche per le famiglie. Non sono presenti servizi.

Cala Moresca: si tratta di una lunga spiaggia bianca con un fondale di sassi bianchi e grigi, grazie ai quali l’acqua assume colori chiari dai toni meravigliosamente celesti. Circondata da macchia mediterranea questa spiaggia è tra le più suggestive e conosciute della costa orientale della Sardegna.

 

Attrazioni

 

Il territorio di Golfo Aranci è ricco di attrazioni e storia.
A monte del paese, all’interno del piazzale della stazione ferroviaria, si trova il Pozzo Sacro Milis: il monumento, di epoca nuragica (circa VII sec. a.C.), conserva ancora la scala e la camera del pozzo, di proporzioni imponenti.
A circa 3 km dal centro abitato di Golfo Aranci si trova l’area naturalistica di Capo Figari e dell’isola di Figarolo. Accessibile tramite un sentiero che parte da Cala Moresca, l’area è visitabile a piedi, in bici o a cavallo.
Oltre a poter godere di un panorama mozzafiato e ad ospitare varie specie animali tra le quali il muflone e il falco pellegrino, questo parco ospita al suo interno vari siti di interesse:
Il cimitero degli inglesi (chiamato così per via di una croce celtica presente su una delle tombe), un piccolo camposanto dove venivano sepolti marinai e pescatori.
La Batteria Costiera Luigi Serra, vecchia struttura militare risalente alla prima guerra mondiale e utilizzata anche nel corso della seconda, baluardo a difesa della costa Golfoarancina.
Il Vecchio Semaforo, una struttura dalla quale Guglielmo Marconi, nel 1932, stabilì un ponte radio tra la Sardegna e Rocca di Papa, nel Lazio, portando a compimento i suoi esperimenti sulle microonde.

 

Piatti tipici

 

Il pesce fresco, pescato al largo delle coste di Golfo Aranci, è parte della gastronomia di Golfo Aranci che integra i suoi piatti con quelli tipici della cucina gallurese. Tra le specialità più note ci sono li pulicioni gadduresi: ravioli dolci di ricotta, la suppa cuata: zuppa gallurese di pane raffermo bagnato nel brodo di carne, condito con formaggio e cotto al forno. Tra dolci le tipiche treccine di pasta, li acciuleddi ricoperti di miele, la Màzza frissa dolce di formaggio fresco condito con il miele.

 

 

Golfo di Marinella

Villa Antonina****s

Villa Antonina****s

L’esclusiva Villa Antonina è inserita in un grande giardino con vialetti fioriti e circondata dalla macchia mediterranea con i suoi caratteristici colori e profumi. A soli 350 mt, si trovano calette di sabbia divise da rocce granitiche.
Prezzo a partire da 102 € al giorno