4 buoni motivi per scegliere la Sardegna per le tue prossime vacanze estive
VADEMECUM PER GLI INDECISI
Hai ancora qualche dubbio per le tue prossime vacanze 2018? In questa breve guida ti forniremo 4 buone ragioni per prenotare le tue prossime vacanze in Sardegna. Vuoi fugare ogni tua incertezza?
1 SPIAGGE PER TUTTI I GUSTI
Se hai un gusto particolare in fatto di spiagge, noi riusciremo a soddisfarlo: spiagge di sabbia o rocciose, lunghe distese o piccole calette di scogli che sorgono dalle acque turchesi. Se vieni in Sardegna non puoi di certo perderti la magnifica visione della spiaggia de La Pelosa a Stintino, eletta per la sua bellezza la 2 spiaggia d’Italia e la prima spiaggia in Sardegna, o de La Cinta a San Teodoro, affacciata sull’Area marina di Punta Coda Cavallo, di fronte all’ imponente Isola di Tavolara. Se il tuo desiderio è invece quello di trovare angoli ancora poco frequentati, dove goderti momenti di pace, potresti optare per la zona di Orosei, sulla costa orientale sarda. Cala Ginepro, Sas Linnas siccas, Bidderosa e Sa Curcurica, sono solo alcune delle spiagge dove anche in piena stagione potresti goderti momenti di tranquillità e avere la netta sensazione di trovarti in un piccolo paradiso terrestre.
2 INIZIA A LECCARTI I BAFFI
Le peculiarità gastronomiche sarde fanno venire l’acquolina in bocca al solo pensarle. Le origini dei nostri piatti sono umili, fatti in casa dalle nostre donne, realizzati con prodotti per la maggior parte akm zero. Non riuscirete a dimenticare il sapore dei culurgiones al sugo e poi tanti piatti dove potrete sentire davvero il sapore del mare: l’aragosta alla catalana, la fregola con le arselle, le cozze di Olbia, la burrida. E che dire dei dolci. Sapevate che l’enogastronomia della Sardegna è talmente vasta che quasi ogni paese dell’isola ha un suo dolce e pane tipico?
3 PAESAGGI NATURALI
8 Parchi regionali, 60 aree protette, 24 monumenti naturali e 16 aree di rilevante interesse naturalistico. A queste aree si aggiungono le oasi del WWF. Sì, percorrendo la Sardegna, potrai trovare km e km di verde e oasi marine completamnte incontaminate. Capo Caccia ad Alghero, l’Arcipelago di La Maddalena, il Parco Nazionale del Golfo Di Orosei e del Gennargentu, il Parco Nazionale dell’Asinara vicino a Stintino, luogo dal fascino misterioso e selvaggio o l’Area Marina Protetta di Tavolara che comprende le isole di Tavolara, Molara e Molarotto.
4 IMPRONTA CULTURALE
Il Patrimonio culturale ed intellettuale sardo mantiene la sua integrità da sempre grazie alla volontà del suo popolo di continuare a vivere nelle tradizioni, riproponendo feste ed eventi centenari. Di grande rilievo è La Cavalcata Sarda (Sassari), la “faradda” dei Candelieri di Sassari e la Sartiglia ad Oristano e poi non dimentichiamo tutti i siti archeologici unici nelloro genere. Sapevate dell’esistenza di una ziqqurat mesopotamica in Sardegna? Monte D’Accoddi, nel comune di Sassari, è tutt’oggi considerato unico non solo in Europa ma nell’intero bacino del Mediterraneo.
Ancora dubbi? Allora ti diciamo che Seatravel ti permette di approfittare di numerose offerte per le tue prossime vacanze 2018 estese a tutte le nostre strutture tra Residence e Hotel nelle più belle località dell’isola