La Sardegna al tramonto si trasforma in un palcoscenico naturale che regala emozioni indimenticabili. Il cielo si colora di arancione, rosa e viola, mentre il sole scivola dietro l’orizzonte, offrendo spettacoli sempre diversi.
Oltre ai luoghi celebri come Capo Caccia o la spiaggia di Chia, esistono tanti angoli nascosti dove vivere la magia del tramonto in totale tranquillità. Ecco i punti panoramici più suggestivi per chi cerca esperienze autentiche.
Punta Molentis, Villasimius
Tra le mete più amate del sud Sardegna, Punta Molentis è un piccolo promontorio che divide due calette da sogno. Al tramonto il sole si abbassa dietro le colline e i riflessi sull’acqua turchese creano un’atmosfera romantica e rilassante.
Torre di San Giovanni, Aglientu
Questa antica torre aragonese domina un tratto di costa selvaggio nel nord Sardegna. Poco frequentata, è il luogo ideale per chi cerca un tramonto lontano dalla folla e panorami mozzafiato che spaziano fino all’orizzonte.
Capo Testa, Santa Teresa Gallura
Un promontorio granitico modellato dal vento, che al tramonto diventa quasi magico. Le rocce assumono colori dorati e il mare riflette le ultime luci del giorno. Capo Testa è un luogo carico di fascino, perfetto per chi ama natura, silenzio e leggenda.
Dove dormire a Santa Teresa Gallura
Cala Domestica, Iglesias
Nella costa sud-occidentale, Cala Domestica regala uno dei tramonti più spettacolari della Sardegna. L’insenatura, incorniciata da scogliere, si accende di tonalità calde e intense: un paradiso per gli amanti della fotografia.
Che si tratti di una baia nascosta, di una torre antica o di un promontorio roccioso, i tramonti in Sardegna sono un’esperienza unica in ogni stagione. Cercare i punti panoramici meno conosciuti significa vivere l’isola in modo più intimo e autentico, lontano dalle rotte più battute.

