×

Sardegna con i bambini: i residence family-friendly

Organizzare una vacanza in Sardegna con i bambini può sembrare impegnativo, ma scegliendo la formula giusta diventa semplice e piacevole. I residence family-friendly rappresentano la soluzione ideale: spazi ampi, cucine attrezzate, libertà di orari e tanti servizi pensati per i più piccoli. In questa guida scoprirai perché i residence sono perfetti per le famiglie e quali sono le migliori zone della Sardegna per una vacanza con i bambini.

Perché scegliere un residence in Sardegna se viaggi con i bambini

Quando si viaggia con tutta la famiglia, le esigenze cambiano rispetto a coppie o gruppi di amici. Ecco i principali vantaggi dei residence:

  • Autonomia negli orari dei pasti: senza vincoli di ristoranti o hotel.
  • Spazi ampi e confortevoli: più stanze per garantire privacy e comodità.
  • Cucina attrezzata: ideale per preparare pappe e pasti veloci.
  • Aree verdi e piscine: ambienti sicuri dove i bambini possono giocare liberamente.

Le migliori zone della Sardegna per famiglie

San Teodoro e Budoni

Perfetti per chi cerca spiagge ampie e sabbia bianca, con fondali bassi adatti ai più piccoli. A San Teodoro la famosa spiaggia La Cinta offre stabilimenti attrezzati, animazione e residence con piscine e aree giochi.

Villasimius

Nel sud-est dell’isola, Villasimius è una delle mete preferite dalle famiglie. Le spiagge come Porto Giunco e Campus hanno acque calme e accessi facili. Nei dintorni è possibile organizzare brevi escursioni nella natura, perfette anche con bambini piccoli.

Santa Teresa di Gallura

All’estremo nord, Santa Teresa di Gallura unisce mare cristallino e paesaggi suggestivi. La spiaggia Rena Bianca è una delle più adatte alle famiglie: sabbia finissima e fondali bassi, sicuri per i bambini.

Attività da fare con i bambini in Sardegna

Una vacanza non significa solo mare: ecco alcune attività divertenti da inserire nel programma familiare:

  • Parchi acquatici: come Aquadream in Costa Smeralda o Diverland vicino a Cagliari, ideali per una giornata diversa all’insegna del gioco e del relax.
  • Esperienze culturali per bambini: la visita ai nuraghi, simbolo unico della Sardegna, o ai musei interattivi, che stimolano la curiosità dei più piccoli in modo divertente.

Consigli pratici per famiglie in vacanza in Sardegna

  • Prenotare in anticipo i residence più vicini alle spiagge, soprattutto nei periodi di alta stagione.
  • Proteggere i bambini dal sole portando sempre con sé ombrelloni, cappellini, creme solari e attrezzature adeguate.

Scegliere un residence family-friendly in Sardegna significa vivere la vacanza in totale tranquillità, adattando i ritmi alle esigenze dei bambini.

Scopri le proposte di Sea Travel Sardegna e regala ai tuoi bambini una vacanza indimenticabile.


 

Condividi sui social