×

Le migliori escursioni in barca in Sardegna: arcipelaghi e cale nascoste

La Sardegna è un’isola che sorprende non solo per le spiagge raggiungibili in auto, ma soprattutto per i suoi angoli nascosti, accessibili solo via mare. Le escursioni in barca sono tra le esperienze più emozionanti che un viaggiatore possa vivere: calette segrete, grotte marine, arcipelaghi incontaminati e acque di un blu profondo.
Scegliere un residence in Sardegna permette di avere una base comoda vicino ai porti turistici, da cui partono le gite giornaliere più belle.

L’Arcipelago di La Maddalena: un paradiso da cartolina

Al largo della Costa Smeralda, l’Arcipelago di La Maddalena è composto da oltre 60 isole e isolotti, protetti come parco nazionale.

  • Isola di Spargi: spiagge bianche e mare trasparente.
  • Isola di Budelli: famosa per la Spiaggia Rosa, oggi protetta, ma visibile dalla barca.
  • Caprera: non solo mare, ma anche storia, con la casa di Garibaldi.

Le escursioni partono principalmente da Palau e Cannigione. Soggiornare in residence c0me il Green Viallage a Palau consente di raggiungere facilmente i porti e partire alla scoperta di questo arcipelago unico.

Golfo di Orosei: calette e grotte spettacolari

Il Golfo di Orosei è una delle aree più spettacolari della Sardegna orientale. Qui la natura è ancora selvaggia e incontaminata.

  • Cala Luna: una delle spiagge simbolo, con sabbia dorata e grotte che offrono riparo dal sole.
  • Cala Mariolu: ciottoli bianchissimi e mare turchese.
  • Cala Goloritzé: patrimonio UNESCO, con il famoso pinnacolo di calcare.
  • Grotte del Bue Marino: un tempo rifugio della foca monaca, oggi visitabili con escursioni guidate.

I nostri residence a Orosei sono perfetti per esplorare la zona.

Tavolara e Molara: il regno di granito sul mare

Davanti a  San Teodoro si trova l’Isola di Tavolara, una montagna calcarea che emerge dal mare come una cattedrale. Insieme alla vicina isola di Molara, forma un’area marina protetta di grande valore naturalistico.
Snorkeling tra acque trasparenti e fondali ricchi di vita marina e spiaggette raggiungibili solo con piccole imbarcazioni.

Un residence a San Teodoro è la scelta ideale per chi vuole vivere queste escursioni in giornata.

L’Asinara: natura selvaggia e storia

A nord-ovest, davanti a Stintino, si trova l’Isola dell’Asinara, parco nazionale noto per i suoi asinelli bianchi e per la sua storia come ex carcere.

  • Tour in barca lungo le calette incontaminate
  • Possibilità di scendere a terra per trekking o tour in jeep
  • Fondali perfetti per immersioni e snorkeling

Un residence nella zona di Stintino consente di unire il relax alla scoperta di una delle aree più affascinanti e particolari dell’isola.

Sud Sardegna: tra grotte e spiagge selvagge

Il sud della Sardegna offre escursioni altrettanto affascinanti. Da Villasimius si parte per esplorare Capo Carbonara e le spiagge vicine.

Soggiornare in residence a Villasimius  è la scelta perfetta per chi vuole combinare un giro a Cagliari, spiagge e mare in un’unica vacanza

Le escursioni in barca in Sardegna sono un’esperienza che rimane impressa nella memoria: calette segrete, isole incontaminate e panorami che sembrano dipinti. 
Un residence vicino ai porti turistici è la base ideale per vivere queste avventure in totale libertà, trasformando la vacanza in Sardegna in un’esperienza completa tra mare, natura e relax.


 

Condividi sui social