70 anni de LA CAVALCATA SARDA
Dal 1899, un appuntamento irrinunciabile con la bellezza della tradizione
Sei in Sardegna per il penultimo weekend di maggio? Non puoi perdere allora lo straordinario evento de La Cavalcata Sarda.
Quando e dove si svolgerà?
Domenica 20 maggio, a Sassari. A partire dalle ore 09.00, in centro città, sfileranno i costumi tradizionali e nel pomeriggio all’ippodromo comunale si terrà lo spettacolo delle Pariglie.
Di cosa si tratta?
Pura tradizione: una sfilata di oltre 40 gruppi folk da tutti i comuni dell’Isola; un’ enciclopedia vivente di tutti gli abiti tipici dell’Isola, con i loro ricami sorprendenti, preziosi gioielli ed antichi amuleti.
In più oltre 20 gruppi a cavallo e su carri floreali, chiamati traccas.
Le origini
La prima sfilata si svolse del 1899, in tributo a Re Umberto I e alla sua consorte La Regina Margherita, in visita alla città.
La Cavalcata Sarda è uno dei pochi eventi sardi che conserva ancora un carattere puramente laico, fattore estremamente positivo, che permette di godere degli antichi valori della società senza alcun legame spirituale.
Il suo valore è esplicitamente estetico e aggregativo nei colori, nell’allegria e nel ritmo.
Dove soggiornare
Vuoi approfittare dell’occasione e concederti una pausa di fine maggio? Al Vista Blu Resort di Alghero ed al Sea Villas di Stintino, per i weekend di maggio, ti aspettano sconti fino al 40%! Che aspetti?

