×

Come organizzare una vacanza pet-friendly in Sardegna

La Sardegna è una meta di vacanza ideale non solo per gli amanti della natura e delle spiagge, ma anche per chi desidera portare con sé il proprio cane. Con i suoi paesaggi mozzafiato, le spiagge incantevoli e le numerose strutture pet-friendly, l’isola offre un’ampia gamma di opportunità per trascorrere una vacanza indimenticabile insieme al tuo amico a quattro zampe.

In questa guida, scoprirai tutto ciò che c’è da sapere per organizzare una vacanza perfetta in Sardegna con il tuo cane.

Documentazione e Viaggio

Prima di partire, assicurati che il tuo cane abbia tutti i documenti necessari. Porta con te il passaporto europeo per animali, che include informazioni importanti come le vaccinazioni e i trattamenti antiparassitari. Ricorda che in Sardegna, come in tutto il territorio italiano, il cane deve essere dotato di microchip.

Prepara una borsa con tutto l’occorrente per il tuo cane: guinzaglio, ciotole per cibo e acqua, sacchetti igienici, giochi preferiti e una coperta.

Se viaggi in traghetto, verifica le regole della compagnia di navigazione riguardo agli animali domestici. Molte compagnie offrono cabine pet-friendly o aree apposite per i cani.

In aereo, le regole possono variare a seconda della compagnia: alcuni permettono di portare il cane in cabina se di piccola taglia, altri richiedono il trasporto in stiva.

Spiagge Pet-Friendly: Dove Andare al Mare con il Tuo Cane

La Sardegna è famosa per le sue spiagge meravigliose, e molte di esse sono accessibili anche ai cani. Ecco alcune delle migliori spiagge pet-friendly dell’isola:

  • Spiaggia di Porto Palma: situata nell’arcipelago di La Maddalena, questa spiaggia è ideale per chi viaggia con cani. Qui i tuoi amici a quattro zampe possono nuotare e giocare liberamente.
  • Spiaggia di Platamona: vicina a Sassari, questa spiaggia dispone di un’area dedicata ai cani, con servizi come docce e fontanelle d’acqua potabile.
  • Spiaggia di Museddu: situata nel comune di Cardedu, è un’altra spiaggia accogliente per i cani, con ampi spazi per correre e giocare.

In molte spiagge pet-friendly, ci sono regole specifiche da seguire per garantire una convivenza serena tra tutti i bagnanti. Porta sempre il guinzaglio e utilizza i sacchetti igienici per raccogliere i bisogni del tuo cane. In alcune spiagge, potrebbero essere disponibili aree delimitate dove i cani possono essere lasciati liberi di giocare.

Attività e Escursioni: Scoprire la Sardegna con il Cane

La Sardegna offre numerosi percorsi di trekking e sentieri panoramici ideali per le passeggiate con il cane.

Oltre alle spiagge, la Sardegna dispone di numerosi parchi e aree verdi dove i cani sono i benvenuti. Il Parco di Molentargius vicino a Cagliari, per esempio, è un’area protetta dove potrai passeggiare con il tuo cane e osservare i famosi fenicotteri rosa.

Emergenze Veterinarie

Prima di partire, informati sui veterinari disponibili nella zona in cui soggiornerai. Tieni sempre a portata di mano i numeri di emergenza veterinaria per qualsiasi necessità.


 

Condividi sui social